• 1

  • 1
  • 2

Servizi

REVISIONE CQC

La revisione della Carta della Qualifica del conducente avviene quando sono passati oltre 2 anni dalla scadenza di validità. Si effettua seguendo un corso obbligatorio di rinnovo Cqc e superando gli esami di ripristino della CQC.

Revisioni rimorchi leggeri

Calendario revisioni rimorchi di massa complessiva non superiore a 3500Kg dal 2018 al 2020

INIZIA IL CORSO DI RINNOVO A.D.R.

Revisioni veicoli

Le revisioni periodiche sono:

- La prima dopo 4 anni dalla prima immatricolzione e poi ogni 2 anni entro il mese dell'ultima revisione)

- annuale: la prima l'anno sucessiovo entro il mese di immatricolazione e sucessivamente ogni anno entro il mese dell'ultima revisione

 

 

CORSI CONSULENTE ADR

Passaggio di proprietà

Porta con te:

- Carta di circolazione originale

- Certificato di Proprietà digitale o Certificato di Proprietà o foglio complementare originale

- Carta d'Identità, codice fiscale sia per l'Acquirente che per il Venditore

- Nel caso di società Visura camerale con validità entro 6 mesi e Carta d'Identità e codice fiscale legale rappresentante

Con il nuovo sistema per il rilascio del Documento Unico occorre telefonare e prendere l'appuntamento. Tel 0341/494706 

Orario dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 18:30

 

 

Immatricolazione

Immatricolazione di qualsiasi veicolo:

ciclomotori, autovetture uso proprio, NCC, TAXI, uso speciale o specifico, autocarri conto proprio e conto terzi, uso speciale,

autobus di linea, NCC, macchinie operatrici, agricole, ecc.

Pratiche trasporto merci e persone

Revisioni veicoli pesanti

Visure PRA

Visure Motorizzazione

Visure Camera di Commercio

Pagamento del bollo

Siamo abilitati alla riscossione  della Tassa di circolazione e della Tassa di proprietà per qualsiasi tipo di veicolo, primo bollo, bonifiche, rimborsi e esenzioni.

Duplicato patente per deterioramento smarrimento riclassificazione

 La patente si intende deteriorata anche quando non sia identificabile uno solo dei seguenti elementi: estremi di riconoscimento del documento, dati anagrafici del titolare, data di scadenza, fotografia del titolare.

Conversione patente militare e estere

E' possibile convertire la patente militare ed estera in patente italiana se è stata rilisciata da uno degli Stati riportati nel sottostante elenco e se la patente è stata conseguita prima di aver preso la prima residenza in Italia.

Patente/Permesso di guida internazionale

Patente internazionale

Rinnovi patente con medico in sede

Visite mediche per primo rilascio e rinnovo patenti con medico in sede.

Patente di guida cat. A1 - A2 - A3 - B

La prova teorica è comune alle patenti A1, A2, A3 e B. Tutte le patenti possono essere conseguite solo dopo aver sostenuto una prova pratica di guida su veicoli che rispettino determinate caratteristiche.

Patente di guida cat. C1 - C1E - C - CE

La patente di categoria C1, per il cui conseguimento è necessario aver compiuto 18 anni; L'età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria C a 21 anni;

Patente di guida cat. D1 - D1E - D - DE

La  patente di categoria D1, per il cui conseguimento è necessario aver compiuto 21 anni; L'età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria D a 24 anni.

Patente di guida cat. BE

Per guidare autoveicoli di massa massima non superiore a 3,5 t per il trasporto di non più di 8  persone oltre il conducente a cui sia agganciato un rimorchio un rimorchio con massa massima superiore a 750 kg e non superiore a 3,5 t

A.D.R conseguimento e rinnovo

Il certificato di formazione professionale ADR, il "patentino ADR", è il documento che serve per guidare autoveicoli che trasportano merci pericolose in regime ADR.

C.A.P.conseguimento

CAP (Certificato di abilitazione Professionale).KA - KB per l'abilitazione alla guida dei TAXI

Revisione patente

La revisione della patente di guida consiste nel sottoporre il titolare di patente ad accertamenti idoneità psicofisica e/o di idoneità tecnico-pratica, per verificare se ha ancora i requisiti per mantenere la patente di guida. Questo avviene quando la patente di guida è scaduta da oltre 3 anni, oppure quando mancal'ideneita psicofisica.

Patente di guida cat. AM CICLOMOTORE

La patente cat. AM per la guida dei ciclomotori prevede il superamento di un esame teorico e pratico per candidati che abbiano già compiuto il 14° anno di età.
L'esame della guida può essere effettuato con ciclomotore con cambio automatico oppure meccanico, l'Autoscuola mette a disposizione entrambi i veicoli.

Corsi per conseguimento e il rinnovo della Cqc, specializzazione merci e persone.

Corsi per conseguimento patenti

Recupero punti per patenti e C.Q.C